La storia dell’impresa edile coincide con quella del suo fondatore, Massimiliano Diana, che la creò nel 1999 a soli 22 anni. Massimiliano dall’infanzia respira l’atmosfera dei cantieri edili di Acqui Terme, aiutando il papà fino all’età di 15 anni.
Quello che agli inizi fu una sorta di “gioco”, nell’adolescenza si trasformò in un lavoro vero e proprio. Massimiliano, forte delle sue prime esperienze nella ristrutturazione di immobili, andò a lavorare presso un’impresa edile della zona fino a 21 anni.
L’anno successivo decise di varcare i confini nazionali, maturando esperienze in Francia, in Corsica e a Montecarlo. A 22 anni Massimiliano si sentì pronto ad aprire la sua impresa edile. L’avventura iniziata nel 1999 prosegue ancora oggi, con alcune importanti novità.
Per essere pronta a ristrutturare qualsiasi immobile, infatti, l’Impresa edile Diana ha recentemente inaugurato un nuovo capannone a Bistagno e ampliato la sua flotta di mezzi di lavoro. L’ampia disponibilità di ponteggi a disposizione, poi, consente all’impresa Diana di noleggiarli ad altre ditte o ai privati.
Da un vecchio rudere situato a Moirano abbiamo ricavato un edificio in stile rustico, dotato di tutti gli impianti necessari. Inoltre, su richiesta del cliente abbiamo aggiunto una nuova parte di immobile realizzata dalle fondazioni. Questo lavoro dimostra la capacità dell’impresa edile Diana di fare non solo ristrutturazioni ma anche realizzazioni ex novo di immobili.
Ristrutturazioni e pavimentazioni ad Acqui Terme: il proprietario del locale si è rivolto a noi per svolgere alcuni lavori strutturali necessari, tra cui il risanamento degli ambienti interni da infiltrazioni d’acqua e umidità. Oltre a ciò, è stato necessario svolgere delle opere in murature e cartongesso, oltre a garantire l’isolamento termico e acustico del locale. Oggi il Vecchio Borgo è uno dei ristoranti più apprezzati di Acqui Terme.
L’amministratore di condominio, di comune accordo con i condomini, ci ha incaricati di ristrutturare la facciata esterna dell’immobile. Inoltre, durante i lavori è stato necessario sostituire alcune ringhiere ritenute eccessivamente usurate.
Il proprietario di questa villa situata a Valle Benazzo ci ha affidato il compito di rivestire in pietra il locale adibito a zona bar e sala biliardo. L’impresa edile Diana ha proposto di usare la pietra di Langa per il gradevole effetto estetico che offre.
Siamo stati chiamati dai proprietari della caffetteria Leprato per svolgere dei lavori di ristrutturazione interna. L’impresa edile Diana li ha svolti insieme ad alcune opere esterne tra cui il rifacimento della facciata condominiale. Il risultato è un ambiente accogliente e in linea con le esigenze della caffetteria.
In questo condominio è stato rifatto il tetto di circa 1000 metri quadrati in legno lamellare. Su richiesta del committente, poi, sono state ristrutturate le facciate e alcuni terrazzi. Come in altri lavori svolti dall’impresa edile Diana, anche in questo caso ci siamo occupati completamente dei ponteggi.
Di seguito alcuni lavori fatti, immagini in corso d'opera e a lavori ultimati